Certificazione Unica 2023 – Redditi 2022.

08 febbraio 2023

 


Come oramai consuetudine, i sostituti d'imposta hanno l’onere di trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate, entro il termine del 16 marzo p.v.:

- le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- le certificazioni relative al lavoro autonomo, corrisposte a percettori che possono compilare il MOD. 730 (Collaboratori Occasionali). 

La trasmissione in via telematica delle certificazioni uniche dei compensi dei lavoratori autonomi, non interessati dal modello 730 precompilato, potrà essere predisposta entro la scadenza prevista per il modello 770/2023 (31 ottobre 2023). 

Anche per quest’anno, Vi chiediamo pertanto di verificare, con cortese sollecitudine, se la trasmissione delle CU dei soli lavoratori autonomi, verrà effettuata direttamente dalla Vostra Società in proprio o tramite il Vs/ commercialista, oppure se è vostra intenzione conferire l'incarico per tale adempimento al nostro Studio.

Si ricorda inoltre che nella CU relativa ai lavoratori autonomi, dovranno essere indicati gli eventuali ulteriori dati fiscali e contributivi e quelli necessari affinché possano essere eseguite le attività di controllo poste in essere dall'Amministrazione finanziaria e dagli enti previdenziali e assicurativi.

In questo caso, i Sig.ri Clienti dovranno compilare l'allegato questionario in modo chiaro e completo facendolo pervenire con la documentazione occorrente ENTRO E NON OLTRE IL 21 febbraio 2023.

Il nostro studio è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.

Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

nov11

11/11/2025

CCRL Artigiani Lombardi 2025: Le principali novità

 In data 21 maggio 2025 (Legno e Lapidei), 23 maggio 2025 (Tessile–Chimica), 23 giugno (Alimentari e panificazione) 22 luglio 2025 (Meccanica),  le Associazioni artigiane lombarde

nov11

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario: Le principali novità

 In data 5 novembre 2025, tra Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 12 aprile 2023

nov10

10/11/2025

Bonus mamme 2025: Istruzioni operative INPS

   Facciamo seguito alla nostra circolare del 17/07/2025, con la quale avevamo anticipato i contenuti essenziali della misura introdotta dall’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025,

News

nov15

15/11/2025

Lavoro subordinato: una rivoluzione in arrivo? Si auspica al più presto

Una legge rivoluzionaria, con una portata

nov15

15/11/2025

Bonus Giorgetti prorogato al 2026: ma non per tutti

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov14

14/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: modalità di gestione

Nella circolare n. 143 del 14 2025, l’INPS