Fringe benefit per autovetture ad uso promiscuo – Clausola di salvaguardia 2025

06 maggio 2025

 

 


 

E’ stata Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 24.04.2025 n. 60 di conversione del nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette DL del 28 febbraio 2025 n. 19).

Il decreto contiene, tra le altre, nuove disposizioni in materia di tassazione dei fringe benefit per l’assegnazione di auto aziendali ad uso promiscuo, desideriamo richiamare la vostra attenzione su un aspetto importante che potrebbe riguardare direttamente i vostri dipendenti e la corretta determinazione dalla tassazione in capo ai lavoratori stessi.

Cosa è cambiato nel 2025?

Come indicato nella ns. circolare del 13/01/2025, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto una diversa modalità di calcolo dei fringe benefit derivanti dall’assegnazione di autovetture aziendali ad uso promiscuo. In particolare, a partire dal 1° gennaio 2025, la percentuale del valore convenzionale da assoggettare a tassazione è stata amentata, soprattutto per le auto che NON siano Plug-in Hybrid o elettriche.

La Legge n. 60/2025 ha tuttavia previsto una clausola di salvaguardia che consente di applicare la tassazione più favorevole, in vigore fino al 31 dicembre 2024, ai veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024, anche se assegnati al dipendente entro il 30 giugno 2025.

Pertanto, qualora abbiate ordinato entro il 31 dicembre 2024, autovetture che saranno assegnate entro il 30/06/2025, è fondamentale comunicarlo tempestivamente allo Studio al fine di una corretta applicazione, fin dal prossimo cedolino paga, delle percentuali agevolate previste dalla vecchia normativa.

Il personale di studio è a disposizione per chiarimenti

Cordialmente                                                                                                                                     

Studio Colombo

 

Archivio news

 

News dello studio

nov11

11/11/2025

CCRL Artigiani Lombardi 2025: Le principali novità

 In data 21 maggio 2025 (Legno e Lapidei), 23 maggio 2025 (Tessile–Chimica), 23 giugno (Alimentari e panificazione) 22 luglio 2025 (Meccanica),  le Associazioni artigiane lombarde

nov11

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario: Le principali novità

 In data 5 novembre 2025, tra Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 12 aprile 2023

nov10

10/11/2025

Bonus mamme 2025: Istruzioni operative INPS

   Facciamo seguito alla nostra circolare del 17/07/2025, con la quale avevamo anticipato i contenuti essenziali della misura introdotta dall’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025,

News

Nessun contenuto disponibile