Lo Studio Colombo

 
 

Ogni evoluzione non può prescindere dalla conoscenza degli eventi che l'hanno determinata, ogni novità è figlia del suo passato. Francesco Colombo, classe 1927, iscritto all'ordine dei Consulenti del Lavoro al n. 62 dal 1965 già lo sapeva...


La sua esperienza all'interno di grandi aziende locali come responsabile del personale era maturata proprio nel periodo delle grandi trasformazioni economico-sociali della fine degli anni sessanta e degli anni settanta: le prime leggi che regolamentano i licenziamenti, lo statuto dei lavoratori, la grande riforma dell'INPS, le prime leggi in materia di igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro, sono le basi su cui poggia, ancora oggi, l'attuale legislazione del lavoro.


Nel 1972 Francesco Colombo fu uno dei primi Consulenti del Lavoro ad automatizzare l'elaborazione dei cedolini paga con una Olivetti Auditronic a transistor che eseguiva i soli calcoli mediante un nastro perforato, per passare poi al mondo IBM con il vecchio 5120 e, successivamente con un mastodontico Sistema 34 il cui peso era attorno alla mezza tonnellata e che con un disco fisso da 13,5 mb gestiva oltre 1.000 dipendenti.

Da allora molte cose sono cambiate, le dimensioni delle attrezzature si sono notevolmente ridotte, la velocità e la quantità di dati elaborati sono centuplicati e l'attività del professionista, una volta immerso in carte polverose non può non considerare la spaventosa evoluzione tecnologica degli ultimi anni.


Oggi, l'amministrazione del personale deve fare i conti con la necessità di velocizzare, ridurre la quantità di supporti cartacei ed automatizzare i processi di gestione e distribuzione dei dati e dei documenti.

Attraverso le più moderne tecnologie che utilizzano piattaforme web based su server certificati, è oggi possibile, in tutta sicurezza, velocizzare e standardizzare tutti i processi: dalla rilevazione presenze effettuabile con sistemi automatici che utilizzano dal classico badge magnetico alle moderne App, dalla gestione via web di note spese e trasferte gestibili direttamente dal lavoratore, all’emissione del cedolino paga obbligatorio che può essere immediatamente messo a disposizione dei lavoratori attraverso una spazio spazio web dedicato; il tutto integrabile con altri gestionali con la comodità dell'anagrafica unica.

 

Lo Studio Colombo collabora assiduamente con partners d'eccellenza. Di seguito i nostri Partners.

Tramite la convenzione siglata tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e la società Sodexo, per il clienti dello studio è possibile accedere ai servizi  di facility management (ristorazione, buoni,  incentivi per i collaboratori e welfare aziendale) a condizioni vantaggiose. Per i ticket restaurant, ad esempio, la convenzione prevede uno sconto minimo del 5% (anche ad aziende con un solo dipendente) fino al 10%.

 

News dello studio

nov23

23/11/2023

Festività Natalizie

1. Paghe di dicembre 2023. Con la presente si comunica che il ns. Studio rimarrà chiuso per le festività natalizie dal 23/12/2023 al 1/1/2024 compresi. - I Sig.ri Clienti che

ott10

10/10/2023

AGGIORNAMENTO MODULO DETRAZIONI D’IMPOSTA PER FIGLI A CARICO

  Con la Risoluzione n. 55 del 3 ottobre 2023, l’Agenzia delle Entrate, precisa che i datori di lavoro sono tenuti a compilare la sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari

set11

11/09/2023

FRINGE BENEFIT PER LAVORATORI CON FIGLI A CARICO – MODALITA’ OPERATIVE

Facendo seguito alla previsione, introdotta dall’art. 40 del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro), che innalza, per il 2023, a euro 3.000 annui la soglia di esenzione per

News

nov30

30/11/2023

Pensioni: le variazioni percentuali per la perequazione automatica

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto

nov29

29/11/2023

Co.co.co. e volontari dello sport: proroga versamenti al 7 dicembre

Nel messaggio n. 4268 del 2023, l’INPS

nov29

29/11/2023

Assegno di inclusione: cosa fare per chiederlo e riceverlo

L’assegno di inclusione, previsto in sostituzione