Attività 2

Lo Studio Colombo si occupa, sia direttamente, sia attraverso partnership consolidate, alla completa gestione di tutte le problematiche annesse alla gestione dei rapporti di lavoro nelle 4 principali aree tematiche. Dal 2018 lo studio è sede ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) per i corsi di formazione obbligatoria rivolta ai Consulenti del Lavoro:

Aree di competenza

 

Area Lavoro

da oltre 30 anni Lo Studio Colombo si occupa esclusivamente di amministrazione del personale e di tutti i servizi collegati. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area lavoro.

 

Area Formazione

Lo Studio Colombo si occupa di organizzare corsi di formazione su argomenti quali organizzazione, area tecnica, area dirigenziale, organizzazione aziendale, progetti formativi, tirocini curricolari ed extra curriculari. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area formazione.

 

Area Sicurezza

Lo Studio Colombo si occupa di formare ed aggiornare attraverso corsi di formazione i lavoratori e dirigenti d'azienda. I corsi di formazione in materia di sicurezza sono fondamentali per prevenire qualsiasi rischio legato ad infortuni sul lavoro. Lo Studio si impegna a formare figure professionali quali RSPP e ASPP per migliorare e tutelare la salute e sicurezza sul lavoro.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Sicurezza.

 

Area Selezione

I servizi di consulenza direzionale e di selezione del personale stanno assumendo col tempo sempre più importanza. La selezione del personale presso aziende e valutazione delle candidature sono attività delicate che venogno supportare con strumenti selettivi appropriati e moderni.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Selezione.

 

Contattaci

 

News dello studio

set11

11/09/2023

FRINGE BENEFIT PER LAVORATORI CON FIGLI A CARICO – MODALITA’ OPERATIVE

Facendo seguito alla previsione, introdotta dall’art. 40 del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro), che innalza, per il 2023, a euro 3.000 annui la soglia di esenzione per

ago31

31/08/2023

Modello 770 2023 – redditi 2022

Approssimandosi la scadenza del Mod. 770/2023, si forniscono alcune precisazioni in merito a scadenze e documenti necessari per gli adempimenti. Il mod. 770/2023 SEMPLIFICATO con scadenza 31.10.2023, si

lug10

10/07/2023

CONVERSIONE DECRETO LAVORO 2023- LE PRINCIPALI NOVITA’

È stata pubblicata sulla G.U. n. 153 del 3 luglio 2023 la Legge 85/2023 di conversione del cd. Decreto Lavoro. (DL 48/2023).   Nella conversione in legge, viene sostanzialmente

News

set30

30/09/2023

Intelligenza artificiale nell'organizzazione del lavoro: grandi vantaggi, ma anche rischi e sanzioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza

set29

29/09/2023

Contratti a termine: qual è la durata nella pubblica amministrazione

Con riferimento alle nuove regole sui contratti

set28

28/09/2023

Sicurezza sul lavoro: come cambia l'organizzazione e l'azione di controllo dell'INL

Ammodernamento, riposizionamento e riorganizzazione