Attività 2

Lo Studio Colombo si occupa, sia direttamente, sia attraverso partnership consolidate, alla completa gestione di tutte le problematiche annesse alla gestione dei rapporti di lavoro nelle 4 principali aree tematiche. Dal 2018 lo studio è sede ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) per i corsi di formazione obbligatoria rivolta ai Consulenti del Lavoro:

Aree di competenza

 

Area Lavoro

da oltre 30 anni Lo Studio Colombo si occupa esclusivamente di amministrazione del personale e di tutti i servizi collegati. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area lavoro.

 

Area Formazione

Lo Studio Colombo si occupa di organizzare corsi di formazione su argomenti quali organizzazione, area tecnica, area dirigenziale, organizzazione aziendale, progetti formativi, tirocini curricolari ed extra curriculari. 

Per saperne di più, consultare le attività dell'area formazione.

 

Area Sicurezza

Lo Studio Colombo si occupa di formare ed aggiornare attraverso corsi di formazione i lavoratori e dirigenti d'azienda. I corsi di formazione in materia di sicurezza sono fondamentali per prevenire qualsiasi rischio legato ad infortuni sul lavoro. Lo Studio si impegna a formare figure professionali quali RSPP e ASPP per migliorare e tutelare la salute e sicurezza sul lavoro.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Sicurezza.

 

Area Selezione

I servizi di consulenza direzionale e di selezione del personale stanno assumendo col tempo sempre più importanza. La selezione del personale presso aziende e valutazione delle candidature sono attività delicate che venogno supportare con strumenti selettivi appropriati e moderni.

Per saperne di più, consultare le attività dell'area Selezione.

 

Contattaci

 

News dello studio

ago8

08/08/2025

news

News Lavoro – [Mese Anno] News Lavoro – [Mese Anno] Sommario [Titolo notizia 1] [Titolo notizia 2] 1. [Titolo notizia 1] [Testo della notizia con riferimenti normativi,

ago1

01/08/2025

Patente a crediti – Modalità operative e funzionalità della piattaforma digitale INL

 A decorrere dal 10 luglio 2025, la gestione della Patente a Crediti (PaC), come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato dal D.M. 18 settembre 2024, n. 132, avviene esclusivamente

lug21

21/07/2025

Circolare informativa del 21 luglio 2025

Sommario: 1. Bonus mamme 20252. Trasferte e deducibilità: correzione alla Legge di Bilancio 2025 1. Bonus mamme 2025 L’articolo 6 del D.L. 30 giugno 2025, n. 95 (c.d.

News