Circolare informativa del 1 agosto 2017

01 agosto 2017

1.    Scadenza F24 scadenti da 1° al 21 di agosto.
2.    Mod. 770/2017 – proroga dei termini.
3.    Chiusura estiva 2017


 1.    Scadenza F24 scadenti da 1° al 21 di agosto.


    Si ricorda che anche per quest’anno, come di consuetudine, la scadenza dei pagamenti effettuabili con. Mod. f24 dal 1 al 21 agosto 2017 sono prorogati, senza alcuna maggiorazione, al 21 agosto 2017.
Tale proroga interessa anche il versamento dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi scadenti nel predetto periodo.
La proroga riguarda esclusivamente i versamenti (imposte, tributi e contributi) da effettuare utilizzando il mod. F24.
Così, è differito al 21.8, il versamento:
-  dell’IVA relativa al mese di luglio e del secondo trimestre;
- delle ritenute operate nel mese di luglio sui redditi di lavoro dipendente ed autonomo nonché relative a contratti di associazione in partecipazione ed i relativi contributi previdenziali.


 2.    Mod. 770/2017 – proroga dei termini.


 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2017, è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 luglio 2017, che ufficializza la proroga per la presentazione telematica delle dichiarazioni al 31 ottobre 2017.
e, in particolare:
•    del mod. 770/2017.
•    del mod. REDDITI 2017;
•    del mod. IRAP 2017;


 3.    Chiusura estiva 2017.


Il nostro studio rimarrà chiuso per ferie estive dal giorno 7 agosto al giorno 28 agosto compresi.
Con esclusione del periodo tra il 14 ed il 18 agosto, sarà comunque possibile trasmettere fax o lasciare messaggi in segreteria telefonica per eventuali urgenze.

Il personale di studio è comunque a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.


Studio Colombo

Archivio news

 

News dello studio

giu12

12/06/2024

CCNL Metalmeccanica Industria – nuovi minimi contrattuali dal 1° giugno 2024

Con verbale di incontro 11 giugno 2024 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal c.c.n.l. 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo

mag16

16/05/2024

Decreto coesione- nuove agevolazioni contributive per i datori di lavoro

È stata pubblicata sulla G.U. n. 104 del 7 maggio 2024 il Decreto Legge 7 maggio 2024, n. 60, cd. “Decreto Coesione” Si fornisce di seguito un’analisi delle nuove agevolazioni

apr9

09/04/2024

Parità di genere – sgravi contributivi

  L’art. 5 della Legge n. 162/2021, prevede l’esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui, a favore dei datori di

News

giu13

13/06/2024

Decontribuzione Sud: come si applica se cambia la sede di lavoro

La decontribuzione Sud prevede un esonero

giu13

13/06/2024

Telelavoro frontalieri Italia-Svizzera: da quando e come si applica il protocollo

E’ operativo il nuovo protocollo tra Italia