Area Fisco

10/05/2025

Al via la riforma del fisco locale

Dichiarazione unica per l’IMU, gli enti non potranno chiedere comunicazioni alternative; la dichiarazione, inoltre, in linea con la Corte di Cassazione, Leggi tutto

10/05/2025

Inerenza dei costi d'impresa. Cosa dice la (recente) giurisprudenza della Cassazione?

In tema di inerenza dei costi d’impresa, l’orientamento più recente della giurisprudenza della Corte di Cassazione si presta a una duplice valutazione. Leggi tutto

10/05/2025

Reddito agrario: passo avanti con la riforma IRPEF IRES ma restano criticità

La riforma IRPEF-IRES (art. 1, D.Lgs. n. 192/2024) ridefinisce la nozione fiscale di redditi agrari, di cui all’art. 32 TUIR, adeguandola all’evoluzione Leggi tutto

09/05/2025

Commercialisti, l'elezione del Papa è un segno di speranza

Con una lettera del 9 maggio 2025 inviata a Papa Leone XIV, il presidente dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, ha espresso sincere congratulazioni Leggi tutto

09/05/2025

Tributi regionali e locali: il CDM approva il decreto in esame preliminare

Nella seduta del 9 maggio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia Leggi tutto

09/05/2025

Adempimento collaborativo: al via un ciclo di eventi per le imprese italiane

Presso Confindustria Emilia Centro si è tenuto il primo appuntamento di “Patti chiari, per imprese forti”, ciclo di eventi promosso da Confindustria, Leggi tutto

09/05/2025

Esercitare la professione: la nuova rubrica di IPSOA Quotidiano

Sei un commercialista, un consulente del lavoro, un revisore? Scopri tutto quello che serve per esercitare la tua professione nella nuova rubrica di Leggi tutto

09/05/2025

Per l'estromissione dell'immobile dall'impresa individuale c'è tempo fino al 31 maggio

L'imprenditore individuale che, alla data del 31 ottobre 2024, possedeva beni immobili strumentali per natura o destinazione può estrometterli dal patrimonio Leggi tutto

09/05/2025

Soci di STP esclusi dal concordato per il biennio 2025-2026

Lo schema di decreto correttivo in materia di concordato preventivo biennale prevede l’introduzione di nuove cause di esclusione dal CPB a carico dei Leggi tutto

09/05/2025

BREXIT: dal 28 aprile avvio dell'applicazione ELO

Con un avviso dell’8 maggio 2025, l’Agenzia delle Dogane ha reso not oche è operative la nuova applicazione ELO (Obligatory Logistics Envelope) dal 28 Leggi tutto

News dello studio

mag6

06/05/2025

Fringe benefit per autovetture ad uso promiscuo – Clausola di salvaguardia 2025

Fringe benefit per autovetture ad uso promiscuo – Clausola di salvaguardia 2025

      E’ stata Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 24.04.2025 n. 60 di conversione del nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette DL del 28 febbraio 2025 n. 19). Il

feb27

27/02/2025

Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini del settore industriale

         Il 21 febbraio 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini

gen13

13/01/2025

Legge di Bilancio 2025: approfondimento sulle principali novità

Legge di Bilancio 2025: approfondimento sulle principali novità

      Con la presente approfondiamo le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 1.  Nuove detrazioni fiscali Dal 1° gennaio 2025 sono previste

News

mag10

10/05/2025

Bonus giovani: definite le regole per la fruizione dell'esonero contributivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche

mag10

10/05/2025

Somministrazione di lavoro: il Ministero del Lavoro chiarisce poco, anzi complica

Gli aspetti operativi della somministrazione