Area Lavoro

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI, la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) prevede un nuovo requisito contributivo. Dal 1° gennaio 2025, Leggi tutto

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione almeno formale che merita una riforma attuativa dell’art. 46 della Costituzione, la legge sulla partecipazione Leggi tutto

04/07/2025

Emergenza caldo: per Confprofessioni è fondamentale la prevenzione

Anche Confprofessioni interviene in materia di emergenze climatiche annunciando l’intesa, sottoscritta con il Ministero del Lavoro, che promuove misure Leggi tutto

04/07/2025

Consulenti del lavoro: domande esami entro il 15 settembre 2025

Approda in Gazzetta Ufficiale la proroga al 15 settembre 2025 del termine per iscriversi all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione Leggi tutto

04/07/2025

Caldo estremo sul lavoro: l'INPS spiega come fare richiesta di integrazione salariale

Quando le situazioni climatiche critiche, come nel caso di caldo estremo, implicano la sospensione dell’attività lavorativa i datori di lavoro possono Leggi tutto

04/07/2025

Maxi deduzione costo del lavoro: cambia il calcolo nei gruppi societari interni

Risolte alcune ambiguità interpretative emerse nell'applicazione pratica della maxi deduzione per le nuove assunzioni. Con particolare riferimento ai Leggi tutto

03/07/2025

Caldo eccessivo: richiesta di integrazione salariale

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2130 del 2025 in cui riepiloga le modalità di richiesta di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione Leggi tutto

03/07/2025

Relazione annuale INAIL 2024: crescono le malattie professionali

La Relazione annuale INAIL per l’anno 2024 è stata presentata a Roma, alla presenza del Capo dello Stato. Nel documento sono stati esposti i dati sull’andamento Leggi tutto

03/07/2025

Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se con calcolo contributivo

L’Assegno ordinario di invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo. Lo ha specificato la Corte Costituzionale Leggi tutto

03/07/2025

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025

Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2025, della contribuzione dovuta Leggi tutto

News dello studio

lug2

02/07/2025

Limitazioni attività lavorative per emergenza caldo

Con Ordinanza n. 348 del 1 luglio 2025, Regione Lombardia ha disposto misure straordinarie a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a rischio da stress termico, in relazione alle

giu27

27/06/2025

CIGO e FIS per emergenza caldo: così la richiesta

In questi giorni di caldo intenso, molti datori di lavoro si trovano nella condizione di dover sospendere o ridurre l’attività produttiva, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza

giu17

17/06/2025

CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025

Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo

News

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,

lug5

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione

lug4

04/07/2025

Emergenza caldo: per Confprofessioni è fondamentale la prevenzione

Anche Confprofessioni interviene in materia