Garanzie

 

  Sicurezza dei dati

Tutti i dati interni sono soggetti a backup giornaliero su server interni ed esterni mediante connessione sicura con dati criprati. Le applicazioni web sono gestite in modalità saas (software as a service) e sono residenti su server sicuri dotati di certificazione ISO/IEC 27001:2013   

  RC Professionale

Il nostro studio ha stipulato con la scietà Allianz Spa, agenzia di Legnano, una polizza assicurativa per responsabilità civile professionale con massimale assicurato fino a euro 1.000.000,00 per i cui dettagli si rimanda alla lettura della polizza assicurativa consultabile presso il nostro studio.

  Formazione continua dei professionisti

Nel rispetto della vigente normativa, i consulenti iscritti all'ordine operanti nello studio, partecipano con cadenza mensile a percorsi formativi e master di aggiornamento professionale.

  Formazione degli addetti

I collaboratori di studio partecipano assiduamente a percorsi di aggiornamento professionale e di approfondimento su tematiche specifiche. Settimanalmente viene organizzato, all'interno dell'aula corsi, un incontro di confronto professionale e di approfondimento.

 

News dello studio

lug2

02/07/2025

Limitazioni attività lavorative per emergenza caldo

Con Ordinanza n. 348 del 1 luglio 2025, Regione Lombardia ha disposto misure straordinarie a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a rischio da stress termico, in relazione alle

giu27

27/06/2025

CIGO e FIS per emergenza caldo: così la richiesta

In questi giorni di caldo intenso, molti datori di lavoro si trovano nella condizione di dover sospendere o ridurre l’attività produttiva, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza

giu17

17/06/2025

CCNL metalmeccanica aziende industriali: nuovi minimi contrattuali dal 1 giugno 2025

Con verbale di incontro 12 giugno 2025 Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l'incremento retributivo

News

lug5

05/07/2025

Partecipazione dei lavoratori all'attività d'impresa: una legge con poca efficacia giuridica?

Accolta, nel dibattito pubblico, con l’attenzione

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,

lug4

04/07/2025

Emergenza caldo: per Confprofessioni è fondamentale la prevenzione

Anche Confprofessioni interviene in materia